Tematica Insetti

Perisama bomplandii Guérin-Méneville, 1844

Perisama bomplandii Guérin-Méneville, 1844

foto 1642
Foto: Hectonichus
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Perisama Doubleday, 1849


enEnglish: Bomplandi's perisama

Specie e sottospecie

Perisama bomplandii ssp. bomplandii (Colombia, Venezuela) - Perisama bomplandii ssp. equatorialis (Guénée, 1872) (Ecuador) - Perisama bomplandii ssp. albipennis Butler, 1873 (Perù, Ecuador) - Perisama bomplandii ssp. parabomplandii Dognin, 1899 (Colombia) - Perisama bomplandii ssp. ultramarina Oberthür, 1916 (Ecuador) - Perisama bomplandii ssp. venezuelana Viette, 1958 (Venezuela) - Perisama bomplandii ssp. reyi Attal & Crosson du Cormier, 2003 (Venezuela).

Descrizione

L'apertura alare è di circa 45-50 millimetri, sono le più grande nel genere Perisama. La colorazione e il disegno di queste farfalle sono piuttosto variabili a seconda della sottospecie. Di solito le parti superiori delle ali sono blu nere. Le ali anteriori sono attraversate obliquamente dal margine costale al margine interno da larghe fasce di verde dorato o blu. Vicino all'apice a volte c'è una piccola macchia bianca. Sulla parte superiore delle ali posteriori i margini esterni sono bordati di verde o bluastro. Alla base c'è un blu brillante. La parte inferiore delle ali anteriori è nera, con una fila di cinque punti blu, un margine interno marrone e una base grigia seguita da una luce blu. L'apice e il margine esterno sono grigi. Le parti inferiori delle ali posteriori sono biancastre o grigiastro, attraversate da due linee nere. Le larve si nutrono di specie della Serjania.

Diffusione

Questa specie può essere trovata in Colombia , Ecuador , Perù e Venezuela.

Sinonimi

= Catogramma bomplandii Guérin-Méneville, 1844 = Perisama mexicana Hoffmann, 1940 = Callicore equatorialis Guenée, 1872 = Catagramma bourcieri Becker, 1851 = Perisama bourcieri Butler, 1873 = Perisama bonplandii var. rubrobasalis Rebel, 1901 = Perisama albipennis Butler, 1873 = Perisama lineata Butler, 1873 = Perisama eliodora Dognin, 1887 = Perisama aequatorialis ssp. arhoda Oberthür, 1916 = Perisama aequatorialis var. sinuatolinea Oberthür, 1916 = Perisama aequatorialis ssp. arhoda f. ultramarina Oberthür, 1916 = Perisama bomplandii ssp. velasteguii Lamas, 1995 = Perisama bomplandii ssp. ultramarina Attal & Crosson, 1996 = Perisama bomplandii ssp. ultramarina f. dissidente Attal & Crosson, 1996 = Perisama bonplandii ssp. venezuelana Viette, 1958 = Perisama bomplandii ssp. reyi Attal & Crosson du Cormier, 2003.


07911 Data: 22/03/2001
Emissione: Farfalle del mondo
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
08993 Data: 24/10/2003
Emissione: Farfalle
Stato: Nevis